Leyard Europe ha completato con successo l'installazione di un ledwall all'avanguardia presso l'Università di Ansbach, in Germania. Per l'installazione è stata utilizzata la Planar Venue Pro VX Series, con un pixel pitch ultra sottile di 1,9 mm. Il ledwall offre prestazioni visive eccezionali, con un'elevata luminosità, eccellenti rapporti di contrasto e ampi angoli di visione. È quindi ideale per gli ambienti di produzione virtuale.
L'enorme display, costituito da 50 pannelli configurati in una disposizione 10 x 5, offre uno sfondo senza soluzione di continuità e ad alta risoluzione, ideale per una produzione virtuale professionale. Questo migliorerà notevolmente le capacità di produzione multimediale dell'università.
Nel maggio 2024 è stato completato il progetto che ha dotato lo studio televisivo dell'Università di Ansbach di attrezzature professionali conformi agli standard del settore. L'Università di Ansbach è un rinomato istituto di istruzione superiore orientato alla pratica in Baviera. Ha istituito il corso di laurea in "Multimedia e comunicazione", un curriculum orientato al futuro che combina le basi teoriche con un'ampia applicazione pratica. Il corso di laurea prevede specializzazioni nei settori della produzione cinematografica, dei media interattivi e della comunicazione visiva. Tutti questi settori sono supportati da strutture moderne, tra cui, ora, anche l'ambiente di produzione virtuale con display LED di Leyard.
Durante il corso, gli studenti utilizzeranno il ledwall come parte integrante del loro lavoro, permettendo loro di realizzare produzioni virtuali di alto livello in un ambiente controllato. L'approccio globale del dipartimento di cinema accompagna gli studenti dalla concezione e dallo sviluppo della sceneggiatura, alla direzione della fotografia, alla progettazione delle luci, alla regia e alla direzione della produzione, fino alle tecniche di post-produzione. In questo modo, i laureati saranno pronti ad affermarsi in un panorama mediatico sempre più tecnologico, in cui i metodi di produzione tradizionali e virtuali si fondono.
"Il ledwall viene utilizzato principalmente per simulare un ambiente televisivo e riprodurre contenuti adeguati", spiega il prof. dr. Rainer Schäfer, direttore dello studio presso l'Università di Ansbach. "Lo utilizziamo come sfondo per la nostra produzione virtuale, in cui impieghiamo sia Vizrt che StypeLand con Unreal Engine per il wall e per le applicazioni di realtà aumentata, comprese le estensioni del set e gli elementi in primo piano. Con le loro specifiche tecniche, i display Planar Venue Pro VX offrono la precisione cromatica, le frequenze di aggiornamento e le prestazioni di elaborazione indispensabili per i lavori di produzione virtuale professionale”.
Il sofisticato sistema di elaborazione del ledwall consente la riproduzione di sfondi ad alta risoluzione in tempo reale con una latenza impercettibile. Ciò è fondamentale per mantenere l'illusione durante le riprese. La calibrazione precisa del colore del sistema garantisce una qualità dell'immagine costante su tutta la superficie, mentre il design dei pannelli, quasi senza soluzione di continuità, riduce al minimo i bordi fastidiosi. Questi ultimi potrebbero compromettere l'immersione durante le riprese.
L'installazione è stata realizzata nell'ambito di una gara d'appalto vinta da Logando Display & Media Solutions GmbH, che si è aggiudicata la fornitura del sistema. L'azienda è un fornitore di servizi attivo a livello mondiale con sede in Germania, specializzato in tecnologia multimediale professionale. Si tratta della prima collaborazione tra Logando e l'Università di Ansbach.
“Alla fine, Leyard ha offerto il miglior rapporto qualità-prezzo per questa installazione. La sottostruttura ha rappresentato inizialmente una sfida, ma grazie alla collaborazione tra i tecnici Leyard e il nostro team, siamo riusciti a risolverla rapidamente.”
Ulrich Klingel
Laboratory Engineer, Ansbach University of Applied Sciences
Il team di installazione di Leyard è stato molto apprezzato per la professionalità e la comunicazione dimostrate durante tutto il progetto. "Poiché il progetto è stato gestito dal reparto installazioni di Leyard, la comunicazione con il cliente è stata di altissimo livello", afferma Sven Eidam, Key Account Manager presso Logando Display & Media Solutions GmbH. "Tutto è stato svolto in modo professionale e abbiamo sempre avuto la sensazione che tutto fosse sotto controllo".
"Siamo molto lieti che la nostra tecnologia sia stata inserita nel programma di studi dell'Università di Ansbach", riassume Laurin Schmid, responsabile vendite per la regione DACH presso Leyard. "Gli istituti di formazione stanno riconoscendo sempre più l'importanza di fornire agli studenti un'esperienza pratica con gli stessi strumenti avanzati di produzione virtuale utilizzati dai professionisti del settore. Questa installazione sottolinea il nostro impegno a promuovere la prossima generazione di creatori di contenuti e dimostra come la nostra tecnologia possa integrarsi perfettamente negli ambienti accademici per offrire esperienze di apprendimento dinamiche e professionali".
Logando Display & Media Solutions GmbH è un fornitore di servizi attivo a livello mondiale, specializzato nel noleggio e nella vendita di tecnologia multimediale professionale, con un focus particolare sulla tecnologia video, dati e audio per eventi, fiere e installazioni. Con un'esperienza pluridecennale, l'azienda offre soluzioni di alta qualità, quali ledwall, proiettori, display e creazione di contenuti, in collaborazione con molti marchi leader del settore. Logando fornisce servizi a fornitori di servizi per eventi, fornitori di tecnologia per eventi, system integrator, fornitori di attrezzature e società di allestimento fieristico. Per maggiori informazioni: www.logando.de/en/
Fondata nel 1996, l'Università di Ansbach si è affermata come istituto di formazione moderno e orientato alla pratica. Nelle sue tre facoltà, l'ateneo offre quasi 40 corsi di laurea, tra cui un profilo speciale nel campo dei media e della tecnologia dei media. Gli studenti hanno a disposizione attrezzature all'avanguardia e un insegnamento orientato alla pratica. Ad esempio, gli studenti hanno a disposizione uno studio televisivo professionale che offre loro un'esperienza diretta della moderna produzione mediatica. L'università attribuisce grande importanza al lavoro interdisciplinare, ai concetti didattici innovativi e al forte legame con la pratica. In questo modo, l'università crea un ambiente creativo in cui vengono promosse in egual misura le competenze tecniche e le capacità creative.
Tutte le immagini © Gerald Gerner
Ottieni risposte in merito a prezzi, specifiche, montaggio e molto altro